
Pontificia Accademia Romana di Archeologia
Palazzo della Cancelleria Apostolica in Roma, Aula Magna (antistante la Sala dei Cento Giorni)
27 Gennaio 2022, ore 16.45. Adunanza pubblica
Prof.ssa Paola Pelagatti, s.e.: Commemorazione di Elisa Lissi Caronna
Prof. Marcello Guaitoli, s.c.: Arpi. La distruzione (moderna) e il recupero di una grande città antica. Attività integrate per la tutela, la conoscenza e la valorizzazione. Interverranno anche: Arch. Maria Piccarreta (Segretario MiC Puglia), Maggiore Michelange Stefàno (Comando Carabinieri TPC)
A seguire, si terrà l’Assemblea dei soci effettivi dell’Accademia.
In base al regolamento del Palazzo della Cancelleria e in considerazione delle norme di contenimento della pandemia da Covid-19, si fa presente che l’accesso sarà consentito fino a un massimo di 65 partecipanti, fino a esaurimento dei
posti disponibili, ed esclusivamente a persone in possesso della certificazione verde. È gradita la prenotazione (segreteria@pont-ara.org).
Dei partecipanti verrà redatto un elenco, corredato dei contatti telefonici, da conservare nei dieci giorni successivi all’evento. È obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la permanenza negli ambienti.

La nostra attività sul blog e sui social viene effettuata volontariamente e gratuitamente. Se vuoi sostenerci, puoi fare una donazione. Anche un piccolo gesto per noi è importante.
Ti ringraziamo in anticipo!
Admin. Cristina Cumbo e #LaTPC team

Puoi inquadrare il QR-code tramite l’app di PayPal, oppure cliccare su: