Crea sito
La Tutela del Patrimonio Culturale - Blog
  • Home
  • #LaTPC Project
  • Chi siamo
  • Contatti e Social
  • Scrivere per #LaTPC
  • Regolamento del blog #LaTPC
  • Approfondimenti
    • Personaggi
    • Recuperi famosi
    • Rodolfo Siviero
    • Seconda Guerra Mondiale
  • Conferenze
  • Catalogazione e database
    • Banche dati e catalogazione nel web
  • Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
    • App i-TPC
    • Attività Operativa
    • Bibliografia sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella protezione del patrimonio culturale
    • Caschi Blu della Cultura
    • Comunicati stampa
    • Conferenze stampa
    • Didattica
    • Storia del Comando e articolazione
    • Video e interviste
  • Tutela ambiente e biodiversità
    • CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora)
    • Guardia di Finanza – Sezione Dogane
    • Comando Carabinieri Tutela Biodiversità
  • Eventi
  • Letture consigliate e recensioni
    • Articoli, libri, approfondimenti
  • News
    • Antiquariato
    • Archeologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • CITES
    • Falsificazione
    • Paesaggio
    • Paleontologia
    • Patrimonio immateriale
    • Possesso illecito di beni culturali
    • Recupero di beni culturali
    • Restituzione di beni culturali
    • Sisma
    • Tecnologia
    • Traffico illecito
  • Conservazione e restauro
    • Atti vandalici
    • Degrado
    • Diagnostica
    • Restauro
  • Corsi di formazione
  • Mostre
  • Sicurezza
    • Letture consigliate
  • Legislazione
    • Codice dei beni culturali e del paesaggio, coordinato ed aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 27 dicembre 2017, n. 205, dalla L. 12 ottobre 2017, n. 153 e dalla L. 4 agosto 2017, n. 124
    • Costituzione Italiana
    • Diritto Canonico e beni culturali ecclesiastici
    • Giurisprudenza
  • Reporter per #LaTPC
  • Privacy Policy

Conferenze stampa

Torna in Italia il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene. I magnifici reperti sono stati presentati in conferenza stampa presso il Museo dell’Arte Salvata

17 Settembre 2022 Cristina Cumbo 0

La bocca socchiusa in un muto canto, accompagnato al suono della cetra, che solo le Sirene, immobili, quasi affascinate, possono ascoltare: Orfeo e i due […]

Orfeo e le Sirene tornano in Italia. Al Museo dell’Arte Salvata conferenza stampa per il rientro del gruppo scultoreo

15 Settembre 2022 latpc 0

Ore 11:00 – Museo dell’Arte Salvata, Aula Ottagona alle Terme di Diocleziano Sabato 17 alle ore 11:00 il Ministero della Cultura organizzerà una conferenza stampa […]

Due arazzi, un aureo e un mosaico romano: questi i quattro preziosi beni rimpatriati dagli USA

22 Luglio 2022 latpc 0

Il 22 luglio 2022 alle ore 11:00, presso la Caserma “La Marmora”, situata in Via Anicia 24, sede del Reparto Operativo, Gruppo e Nucleo di […]

Il Comando Carabinieri TPC rimpatria dipinto trafugato ed esportato illecitamente all’estero di Artemisia Gentileschi

18 Luglio 2022 latpc 0

Martedì 19 luglio alle ore 10:30, presso Palazzo Simi (Str. Lamberti, 1) a Bari, il Procuratore della Repubblica di Bari, dott. Roberto Rossi, il Procuratore […]

Nasce il Museo dell’Arte Salvata: uno spazio espositivo unico per accogliere le opere recuperate

15 Giugno 2022 Cristina Cumbo 0

Alle ore 11.00 di questa mattina è stato inaugurato un nuovo spazio espositivo, che si va ad inserire nell’aula ottagona delle Terme di Diocleziano, conosciuta […]

Nasce il Museo dell’Arte Salvata: si parte con la conferenza stampa del 15 giugno 2022

13 Giugno 2022 latpc 0

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, interverrà, mercoledì 15 giugno 2022, alle ore 11:00, alla conferenza stampa di presentazione del Museo dell’Arte Salvata. Saranno presenti […]

I Carabinieri del Nucleo TPC di Venezia restituiscono un prezioso dipinto alle autorità francesi. Conferenza stampa prevista per lunedì 16 maggio 2022

14 Maggio 2022 latpc 0

Lunedì 16 maggio alle ore 11.00, presso il Palazzo Ducale, Sala del Piovego, Venezia – sede della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il […]

“Recovered treasures. The Art of saving Art”: a New York la mostra per celebrare i 50 anni di attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

10 Gennaio 2020 latpc 0

“Recovered treasures. The Art of saving Art” è il titolo della mostra, promossa dalla Farnesina, dal Mibact e dall’Arma dei Carabinieri, inaugurata presso la sede delle Nazioni […]

Presentato il volume “La tutela del patrimonio culturale – Il modello italiano 1969-2019”

29 Novembre 2019 latpc 0

In occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, presso la Sala Spadolini del Mibact, è stato presentato il volume “La tutela del patrimonio […]

La “Madonna col Bambino” di Pinturicchio torna a Perugia

9 Agosto 2019 latpc 0

È tornato a Perugia il dipinto “Madonna col Bambino”, trafugato nel 1990 e attribuito al Pinturicchio, grazie all’attività investigativa condotta dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio […]

Navigazione articoli

1 2 »

La Tutela del Patrimonio Culturale

Sostieni le attività di #LaTPC

Puoi inquadrare il QR-code tramite l'app di PayPal, oppure cliccare su:
Sostieni #LaTPC blog


Puoi seguirci anche su

Ultimi articoli

  • La ricettazione di beni archeologici e la controversa questione del loro possesso
    3 giorni fa

    La ricettazione di beni archeologici e la controversa questione del loro possesso

  • Il Nucleo TPC di Torino restituisce alcuni reperti archeologici alla Colombia e all'Ecuador: un Carabiniere TPC, libero dal servizio, li aveva individuati
    5 giorni fa

    Il Nucleo TPC di Torino restituisce alcuni reperti archeologici alla Colombia e all'Ecuador: un Carabiniere TPC, libero dal servizio, li aveva individuati

  • Sei preziose pagine miniate del XV secolo tornano alla Curia vescovile di Torino. Erano state rubate negli anni '90
    5 giorni fa

    Sei preziose pagine miniate del XV secolo tornano alla Curia vescovile di Torino. Erano state rubate negli anni '90

  • I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Torino sei preziose pagine miniate realizzate nel 1450, rubate negli anni ’90
    6 giorni fa

    I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Torino sei preziose pagine miniate realizzate nel 1450, rubate negli anni ’90

Disclaimer

© Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale dei contenuti del sito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L’autrice e proprietaria del blog è a vostra disposizione per ogni informazione.

Le immagini presenti, eccezion fatta per quelle di cui i singoli collaboratori sono autori, sono state reperite liberamente nel web e sono utilizzate per finalità puramente illustrative, in quanto il blog è parte di un progetto divulgativo e informativo senza alcuno scopo di lucro, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per l’immediata rimozione.

The author and owner of the blog is at your disposal for any information about her works. The images – except those of which each collaborator is the author – have been freely found on the web and are used only for illustrative purposes; in fact, the blog has a non-profit-making and informative purpose, in compliance with paragraph 1-bis of article 70 of Law no. 633 of 22 April 1941, “protection of copyright and other rights related to its exercise”. If their publication violates specific copyrights, please notify for immediate removal.

Copyright text:
Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli recenti

  • La ricettazione di beni archeologici e la controversa questione del loro possesso
  • Il Nucleo TPC di Torino restituisce alcuni reperti archeologici alla Colombia e all’Ecuador: un Carabiniere TPC, libero dal servizio, li aveva individuati
  • Sei preziose pagine miniate del XV secolo tornano alla Curia vescovile di Torino. Erano state rubate negli anni ’90
  • I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Torino sei preziose pagine miniate realizzate nel 1450, rubate negli anni ’90
  • Raccontando un volto scomparso della Capitale: sulle tracce del ghetto di Roma

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804/cookie-policy

 

© Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale dei contenuti del sito.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario