
Le nanotecnologie, piccole grandi alleate del nostro patrimonio artistico
Le nanotecnologie vengono studiate e impiegate nel mondo della conservazione e del restauro da circa venti anni. Il loro avvento ha determinando un importante ampliamento […]
Le nanotecnologie vengono studiate e impiegate nel mondo della conservazione e del restauro da circa venti anni. Il loro avvento ha determinando un importante ampliamento […]
Il mese di ottobre appena concluso ha visto il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale particolarmente impegnato sia in ambito nazionale che internazionale. […]
Il Direttore Scientifico dell’IIT, Giorgio Metta e il Comandante dei Carabinieri TPC, Gen.B. Roberto Riccardi, firmano il Memorandum di Intesa che sancisce la collaborazione tra […]
«Eccellenza, S.E. Piacentini mi dà notizia che per somma benevolenza dell’E.V. mi è stato assegnato il compito arduo di illustrare il fascismo sulla grande parete […]
La tecnologia è ormai parte del nostro vivere quotidiano: se il pc è divenuto uno strumento essenziale per lo studio, il lavoro e l’informazione, gli […]
Opere riprodotte con la stampante 3D potrebbero sostituire quelle originali restituite ai paesi colonizzati in passato. E’ una delle proposte per far sì che i […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario