Crea sito
La Tutela del Patrimonio Culturale - Blog
  • Home
  • #LaTPC Project
  • Chi siamo
  • Contatti e Social
  • Scrivere per #LaTPC
  • Regolamento del blog #LaTPC
  • Approfondimenti
    • Personaggi
    • Recuperi famosi
    • Rodolfo Siviero
    • Seconda Guerra Mondiale
  • Conferenze
  • Catalogazione e database
    • Banche dati e catalogazione nel web
  • Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
    • App i-TPC
    • Attività Operativa
    • Bibliografia sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella protezione del patrimonio culturale
    • Caschi Blu della Cultura
    • Comunicati stampa
    • Conferenze stampa
    • Didattica
    • Storia del Comando e articolazione
    • Video e interviste
  • Tutela ambiente e biodiversità
    • CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora)
    • Guardia di Finanza – Sezione Dogane
    • Comando Carabinieri Tutela Biodiversità
  • Eventi
  • Letture consigliate e recensioni
    • Articoli, libri, approfondimenti
  • News
    • Antiquariato
    • Archeologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • CITES
    • Falsificazione
    • Paesaggio
    • Paleontologia
    • Patrimonio immateriale
    • Possesso illecito di beni culturali
    • Recupero di beni culturali
    • Restituzione di beni culturali
    • Sisma
    • Tecnologia
    • Traffico illecito
  • Conservazione e restauro
    • Atti vandalici
    • Degrado
    • Diagnostica
    • Restauro
  • Corsi di formazione
  • Mostre
  • Sicurezza
    • Letture consigliate
  • Legislazione
    • Codice dei beni culturali e del paesaggio, coordinato ed aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 27 dicembre 2017, n. 205, dalla L. 12 ottobre 2017, n. 153 e dalla L. 4 agosto 2017, n. 124
    • Costituzione Italiana
    • Diritto Canonico e beni culturali ecclesiastici
    • Giurisprudenza
  • Reporter per #LaTPC
  • Privacy Policy

arte

Le operazioni sotto copertura in materia di riciclaggio e autoriciclaggio di beni culturali

29 Marzo 2023 Leonardo Miucci 0

In questo intervento parleremo delle modalità con cui gli operatori di polizia possono introdursi nella rete dei trafficanti di beni culturali al fine di raccogliere […]

Evoluzioni del falso: la cultura Mediterranea antica

26 Marzo 2023 Tamara Follesa 0

La concezione di falso, così come avvenuto per lo stesso concetto di arte, ha accompagnato ogni epoca della storia modificando il modo di manifestarsi e […]

Arte e tutela della fauna selvatica protetta: il caso dell’avorio

8 Marzo 2023 Cristina Cumbo 0

Fidia, scultore noto per il Partenone, fu anche autore di un’opera magnifica e colossale, inserita all’interno dello stesso tempio: la statua di Atena. Quest’ultima non […]

Mostra “Guerra all’arte! 1940-1945”, Villa Manin di Passariano (25 febbraio-14 maggio 2023)

28 Febbraio 2023 latpc 0

Villa Manin, Passariano (Udine) Dal 25 febbraio al 14 maggio 2023 Mostra fotografica: “Guerra all’arte! 1940-1945. I beni culturali del Friuli Venezia Giulia tra protezione […]

Comando Carabinieri TPC: le attività a conclusione dell’anno 2022 e del primo bimestre 2023

28 Febbraio 2023 latpc 0

L’anno 2022, per il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, si è concluso con il recupero di un importantissimo dipinto di Peter Paul Rubens esposto alla […]

Comando Carabinieri TPC: pubblicato il bollettino della ricerche “Arte in ostaggio”, n. 44

27 Febbraio 2023 latpc 0

Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”,numero 44, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), contenente […]

Evoluzioni del falso: le origini

22 Febbraio 2023 Tamara Follesa 0

Premessa Tra le minacce che afferiscono i crimini al patrimonio culturale, una percentuale considerevole è rappresentata dal fenomeno della falsificazione delle opere d’arte. Secondo il […]

Restituito un tabernacolo in legno argentato di fine Ottocento alla Curia Diocesana di Mantova: i Carabinieri del Nucleo TPC di Venezia lo hanno ritrovato dopo 21 anni dal furto

16 Febbraio 2023 latpc 0

Il bene ecclesiastico è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il […]

“Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra” in mostra alle Scuderie del Quirinale

15 Febbraio 2023 Cristina Cumbo 0

Mentre il rombo dei motori aerei si avvicinava, loro lavoravano giorno e notte per mettere al sicuro le opere d’arte. Allestivano, in fretta e furia […]

Il Nucleo TPC di Venezia restituirà un bene ecclesiastico trafugato da oltre 20 anni alla Curia di Mantova

14 Febbraio 2023 latpc 0

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 12.00, presso il Palazzo Vescovile – Sala Giovanni Paolo II di Mantova, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di […]

Navigazione articoli

1 2 … 45 »

La Tutela del Patrimonio Culturale

Sostieni le attività di #LaTPC

Puoi inquadrare il QR-code tramite l'app di PayPal, oppure cliccare su:
Sostieni #LaTPC blog


Puoi seguirci anche su

Ultimi articoli

  • Le operazioni sotto copertura in materia di riciclaggio e autoriciclaggio di beni culturali
    12 ore fa

    Le operazioni sotto copertura in materia di riciclaggio e autoriciclaggio di beni culturali

  • Evoluzioni del falso: la cultura Mediterranea antica
    4 giorni fa

    Evoluzioni del falso: la cultura Mediterranea antica

  • I Carabinieri del Comando TPC restituiscono 43 reperti archeologici al Messico
    5 giorni fa

    I Carabinieri del Comando TPC restituiscono 43 reperti archeologici al Messico

  • I Carabinieri del Comando TPC restituiscono una lettera di Gabriele D'Annunzio alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
    1 settimana fa

    I Carabinieri del Comando TPC restituiscono una lettera di Gabriele D'Annunzio alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Disclaimer

© Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale dei contenuti del sito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L’autrice e proprietaria del blog è a vostra disposizione per ogni informazione.

Le immagini presenti, eccezion fatta per quelle di cui i singoli collaboratori sono autori, sono state reperite liberamente nel web e sono utilizzate per finalità puramente illustrative, in quanto il blog è parte di un progetto divulgativo e informativo senza alcuno scopo di lucro, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per l’immediata rimozione.

The author and owner of the blog is at your disposal for any information about her works. The images – except those of which each collaborator is the author – have been freely found on the web and are used only for illustrative purposes; in fact, the blog has a non-profit-making and informative purpose, in compliance with paragraph 1-bis of article 70 of Law no. 633 of 22 April 1941, “protection of copyright and other rights related to its exercise”. If their publication violates specific copyrights, please notify for immediate removal.

Copyright text:
Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli recenti

  • Le operazioni sotto copertura in materia di riciclaggio e autoriciclaggio di beni culturali
  • Evoluzioni del falso: la cultura Mediterranea antica
  • I Carabinieri del Comando TPC restituiscono 43 reperti archeologici al Messico
  • I Carabinieri del Comando TPC restituiscono una lettera di Gabriele D’Annunzio alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
  • La Biblioteca Apostolica Vaticana: storia di un inestimabile patrimonio librario

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804/cookie-policy

 

© Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale dei contenuti del sito.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario