La Teoria del restauro di Cesare Brandi

Cesare Brandi (foto tratta da: https://www.tarantobuonasera.it/)

Era il 1939: nonostante i cieli si stessero sempre più ricoprendo di fosche nubi, quelle della guerra, sotto di essi si iniziava a scrivere la storia della tutela del patrimonio artistico del nostro Paese.

Nel luglio dell’anno precedente infatti il Ministro dell’Educazione Nazionale, Giuseppe Bottai, per far fronte all’emergente compito della tutela e della conservazione delle arti – minacciate ora anche da un secondo conflitto mondiale –, aveva deciso di convocare un convegno cui avrebbero partecipato tutti i Soprintendenti – che erano e che sono i veri protagonisti sul territorio – e le Università al fine di definire una serie di soluzioni; in quell’occasione, Giulio Carlo Argan si dichiarò favorevole alla necessità di fondare un istituto centrale del restauro che si offrisse sia come indirizzo per tutte le altre strutture esistenti, che come centro di formazione didattica per i futuri restauratori.

Ritratto fotografico di Cesare Brandi (Sconosciuto, Public Domain, via Wikipedia.org)

Per avere chiara la portata rivoluzionaria di quell’idea caldeggiata da Argan, si vogliono ora ricordare alcune righe della relazione letta in quell’occasione, che così cominciava:

«Il restauro delle opere d’arte è oggi concordemente considerato come attività rigorosamente scientifica e precisamente come indagine filologica diretta a ritrovare e rimettere in evidenza il testo originale dell’opera, eliminando alterazioni e sovrapposizioni di ogni genere fino a consentire di quel testo una lettura chiara e storicamente esatta. Coerentemente a questo principio, il restauro, che un tempo veniva esercitato prevalentemente da artisti che spesso sovrapponevano una interpretazione personale alla visione dell’artista antico, è oggi esercitato da tecnici specializzati, continuamente guidati e controllati da studiosi: a una competenza genericamente artistica, si è così sostituita una competenza rigorosamente storicistica e tecnica».

Argan, quindi, mise subito in luce un auspicato cambio di rotta: il restauro necessitava cioè di essere pensato e praticato come quell’operazione che, da mera attività manuale, diventasse azione critica capace di dare dei giudizi, di elevarsi dunque al rango di scienza critica; troppo spesso infatti il restauro era stato affidato alle mani di un interprete, non dunque di un tecnico specializzato in materia, che lo aveva utilizzato come strumento al quale applicare teorie diverse – che non erano scienza – come il metodo “morelliano” o le idee “purovisibiliste” (che spesso, ad esempio, non rilevando originaria una linea od un colore di quel determinato Maestro, ne dichiaravano la non autenticità e, dunque, l’eliminazione).

Tornando quindi a quel 1939, la proposta di Argan fu subito accolta e venne così fondato l’Istituto Centrale del Restauro di Roma con il giovane Cesare Brandi a dirigerlo. Gli eventi bellici resero tuttavia difficili i primi tempi dell’I.C.R., ma nell’immediato dopoguerra esso riuscì a dare ugualmente un contributo di fondamentale importanza; nulla comunque sarebbe stato possibile senza le riflessioni di Brandi, trasmesse nella veste di insegnante, inizialmente sfociate nei primi numeri del “Bollettino dell’I.C.R.”, e poi ordinate in un unico volume, Teoria del restauro (1963, I ed.), di cui ora se ne vuole fare una sintesi.

«Comunemente s’intende per restauro qualsiasi intervento volto a rimettere in efficienza un prodotto dell’attività umana».

Brandi apre così la sua teoria, offrendo un’iniziale – e chiara – definizione preconcettuale di cosa sia il restauro.

Nel progredire dal preconcetto al concetto, dunque dal generale al particolare, l’Autore chiarisce che la concettualizzazione dipenda dal “prodotto dell’attività umana” da dover restaurare: da una parte, infatti, ci sono i manufatti industriali che, in quanto tali, abbisognano di un restauro mirante al ristabilimento della loro funzionalità; dall’altra, poi, c’è l’opera d’arte per la quale quel ristabilimento ne costituisce un dato secondario.

Prima di poter operare con l’attività di restauro, essa necessita infatti di un passaggio ulteriore, rispetto al prodotto industriale, che è il riconoscimento di artisticità.

«Si rivelerà subito allora che lo speciale prodotto dell’attività umana a cui si dà il nome di opera d’arte, lo è per il fatto di un singolare riconoscimento che avviene nella coscienza».   

Ogni opera d’arte, quindi, è potenzialmente tale finché non è l’uomo – in un tempo, in un luogo – ad attribuirle quel valore; a sua volta, quel valore è suscettibile a mutamenti in quanto condizionato dal contesto storico e culturale nel quale esso viene definito.

Quindi, è nel riconoscimento dell’opera d’arte come tale e della sua attualizzazione nella nostra coscienza che nasce l’idea di restauro.

Approfondendo questa attribuzione di valore, Brandi dichiara che «da quel riconoscimento entrerà in considerazione non solo la materia di cui l’opera d’arte sussiste, ma [anche] la bipolarità con cui l’opera d’arte si offre alla coscienza»; per bipolarità egli intende una duplice istanza: «l’istanza estetica che corrisponde al fatto basilare dell’artisticità per cui l’opera d’arte è opera d’arte; l’istanza storica che le compete come prodotto umano attuato in un certo tempo e luogo e che in certo tempo e luogo si trova». A breve si tornerà su questi due punti.

Da qui deriva la prima definizione di restauro: «il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte, nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro».

E che cosa si intende per consistenza fisica? Essa è il luogo stesso della manifestazione dell’immagine, la materia su cui la figura nasce esistendo poi nel mondo. Da qui, la prima dichiarazione di metodo: «si restaura solo la materia dell’opera d’arte».

Ma cosa vuole intendere Brandi dicendo che si restaura solo la materia? Si pensi allora ad un dipinto, come la Madonna dei Pellegrini di Caravaggio nella basilica romana di Sant’Agostino: le fibre tessili di cui la tela è costituita ed il telaio su cui essa è tensionata sono la materia; i colori, le linee, il disegno che ne sono al di sopra sono invece l’immagine o, lo vedremo subito, la materia-aspetto.

Infatti, anticipando quel che poi verrà formulato nel secondo capitolo, – il cui titolo è La materia dell’opera d’arte –, Brandi precisa che la stessa è suddivisa in due parti, struttura ed aspetto, dove – bada bene – quest’ultimo ha la preminenza rispetto alla prima: nel caso in cui un’opera d’arte necessitasse di un restauro, ciò che andrebbe ad essere “sacrificato” sarebbe la materia secondo la struttura – nel caso quindi della tela di Caravaggio tutto ciò che è fibra tessile, il telaio –, e non dunque la materia secondo l’aspetto – l’immagine della Madonna col Bambino, il colore terroso del fondo, i piedi nudi di uno dei pellegrini inginocchiato.

Alla luce di questa distinzione, Brandi ricorda che molti sono stati gli errori compiuti nel passato proprio perché non era mai stata presa in considerazione la fondamentale differenza tra la materia come struttura e quella come aspetto: l’esempio del rifacimento d’un monumento antico, per il quale infatti è stato utilizzato un marmo identico al fine di risarcirlo, è in questo senso illuminante, poiché se dal punto di vista materico – o, per meglio dire, della materia come struttura –, il marmo è chimicamente identico, dal punto di vista invece della materia come aspetto non lo è affatto; questo ha creato, secondo l’Autore, numerosi errori in passato, errori a cui dà il nome di restauri “di ripristino” che sono da condannare, in quanto danno vita a dei falsi storici ed estetici. Questa tipologia di intervento verrà a breve affrontata.

Quindi si perviene al secondo principio di restauro: «il restauro deve mirare al ristabilimento della unità potenziale dell’opera d’arte, purché ciò sia possibile senza commettere un falso artistico o un falso storico, e senza cancellare ogni traccia del passaggio dell’opera d’arte nel tempo».

In questo secondo principio, Brandi anticipa due temi che costituiscono il terzo ed il quarto capitolo della Teoria, rispettivamente l’unità potenziale dell’opera d’arte ed il tempo riguardo all’opera d’arte e al restauro.

Iniziando dal primo, l’opera deve essere pensata come un intero e non come un totale, perché essa è unica e non un insieme di parti. Come è uso dell’Autore, segue quindi un esempio affinché si comprenda ciò che è stato appena affermato: un mosaico è un intero rispetto ad una sua tessera che, se presa singolarmente, ha un valore parziale in quanto perduta è l’unità di cui faceva parte.

Ove l’opera risulti quindi materialmente divisa, si dovrà cercare di sviluppare la potenziale unità originaria che ciascuno dei frammenti contiene: nel caso in cui dunque ci si dovesse trovare davanti ad una lacuna sul nostro Caravaggio – dunque davanti ad un’opera d’arte potenzialmente tale – Brandi afferma categoricamente che «l’integrazione dovrà essere sempre e facilmente riconoscibile» al fine di non creare un falso – ora estetico, ora storico – e che la materia «è insostituibile solo ove collabori direttamente alla figuratività dell’immagine», cioè in poche parole, come anticipato, si restaura unicamente la materia come struttura e non come aspetto.

Quindi, immaginando ora di dover restaurare la Madonna dei Pellegrini, il risarcimento di quella lacuna dovrà essere immediatamente riconoscibile al fine di non incorrere in un falso storico – se fosse ben celata, l’opera verrebbe “retrodatata” cancellandone dunque un passaggio storico che ne ha causato la comparsa –, od in un falso estetico – ugualmente, se fosse nascosta in modo tale da non renderla più visibile, sarebbe posta sullo stesso piano dell’immagine, inserendola cioè nel disegno da Caravaggio compiuto –; infine, lo si vuole ricordare di nuovo, si restaura solo la materia secondo la struttura e, dunque, si dovrà trattare la lacuna come tale, altrimenti si starebbe compiendo un restauro sulla immagine, cosa inammissibile.

Roma, Basilica di Sant’Agostino, Cappella Cavalletti, La Madonna dei Pellegrini (o di Loreto) di Caravaggio (foto dell’Autrice)

Parlando ora del secondo tema, il tempo, l’Autore afferma che esso si incontra nell’opera d’arte in tre momenti distinti: come “durata” nella manifestazione dell’opera mentre viene creata dall’artista; come “intervallo” tra la fine del processo creativo ed il momento in cui l’opera d’arte sta per ricevere questo sigillo di valore; come “attimo” nella presa di coscienza – in un dato tempo e luogo – che un’opera sia tale.

Brandi dichiara che l’unico momento in cui il restauro può davvero inserirsi nel tempo di un’opera d’arte è quest’ultimo, poiché esso costituisce quell’azione umana volta a garantire la trasmissione dell’opera così come è stata trovata nel presente: si restaura cioè tutto ciò che è giunto fino a noi con il definito sigillo di artisticità e di storia che l’artista ed il tempo, anni ed anni prima, gli hanno infuso; diversamente, se l’intervento si infilasse nel primo tempo, – dunque nella “durata” –, esso prenderebbe il nome di “restauro di fantasia” poiché ha avuto la presunzione di inserirsi nell’atto creativo, cioè nella mente e nelle mani dell’artista.

Torniamo allora alla Madonna dei Pellegrini ed immaginiamo di vederne una lacuna marrone ad altezza del volto del Bambino: il restauratore non ne potrà mai ripristinare l’originario aspetto perché, così facendo, si calerebbe letteralmente nei panni di Caravaggio mentre questi, alla tremante luce di una candela, ne stendeva ora le linee, ora i colori. Agirebbe cioè sotto la spinta di una suggestiva interpretazione, senza certezza alcuna di riprodurre la materia-aspetto che l’artista aveva pensato e poi realizzato nella “durata” della sua azione creativa.

Infine, se il restauro tentasse di immettersi nel secondo tipo di tempo, – “l’intervallo”, dunque tra la realizzazione e la conclusione –, verrebbe considerato “di ripristino”, che è ugualmente sbagliato poiché ha preteso di ripristinare forzatamente la potenziale unità di un’opera d’arte, rifondendo un’immagine in un’altra immagine che non è autentica né esteticamente, né storicamente.

Portiamo un nuovo esempio: immaginiamo alcune colonne di un tempio classico che, per una serie di cause, non ne costituiscono più il peristilio, essendo ora sdraiate al suolo che ne è di fronte; esse, dunque, non partecipano più al totale – il tempio classico –, ma ne suggeriscono l’unità potenziale – l’aspetto che il tempio classico avrebbe dovuto originariamente assumere con le colonne. Se tentassimo dunque di ricollocarle nella loro originaria sede, compiremmo un restauro detto appunto “di ripristino”, un’azione questa che pretenderebbe di infilarsi tra l’atto creativo – gli uomini che hanno ideato e poi scolpito il tempio con le sue belle colonne – ed il processo di compimento dell’opera stessa – il momento in cui si è posta l’ultima pietra, scrivendo la parola fine sul monumento.

Si arriva così al quinto ed al sesto capitolo, in cui Brandi spiega nel dettaglio cosa siano le due istanze, quella storica e quella estetica, che qui, per comodità, soprannomineremo rispettivamente l’artista e lo storico.

Entrambe vengono analizzate attraverso la disamina di quattro elementi, che possono affacciarsi nel campo del restauro: il rudere, l’aggiunta, la patina ed il rifacimento. Si noterà come, tra un’istanza e l’altra, vi siano spesso pareri opposti, ma sarà comunque l’istanza con maggior peso, secondo Brandi, quella a determinare la decisione finale.

Il rudere: da entrambi c’è concordanza nel credere che esso vada mantenuto come tale, che quindi possa essere solo conservato e consolidato. Lo storico ne legittima la conservazione perché, sebbene sia testimonianza mutila di un’opera d’arte, il rudere preserva ancora in nuce una traccia riconoscibile di un’attività umana; l’artista esprime un giudizio analogo, perché esso – si immaginino ora le rovine di Roma antica – è stato ormai attualizzato nella nostra coscienza in quanto tale, in quanto parte integrante e qualificante della zona urbana o paesaggio in cui esso si trova.

L’aggiunta: dal punto di vista dello storico essa va mantenuta in quanto non è che una nuova testimonianza del fare umano e, dunque, della storia; secondo invece l’artista, essa invece va rimossa poiché – come già osservato – è andata inserendosi tra la creazione e la definizione di un’opera d’arte, pretendendo inoltre di ritrovare l’unità originaria e non soltanto quella potenziale.

Tuttavia, esistono sempre le eccezioni: Brandi porta l’esempio del Volto Santo della Cattedrale di San Martino a Lucca, una scultura lignea che, col passare dei secoli, si è letteralmente riempita di aggiunte quali la corona, la gonna, etc.:

«(…) è certo che si tratta di un’opera la cui trasmissione secolare è avvenuta nell’iconografia aggiuntiva che ancora conserva (…). Ci sembra che il valore di opera d’arte non sia così prevalente, nel Volto Santo, da poter cancellare l’importanza del suo aspetto storico, e pertanto noi saremmo d’avviso di mantenergli questo aspetto documentario che conserva e che di per sé è reliquia storica importantissima».

Nel campo del restauro sarà quindi un giudizio di valore che dichiarerà la prevalenza di un’istanza rispetto all’altra; in questo caso, ad esempio, è stata l’istanza storica ad aver avuto un peso maggiore.

La patina: essa è un esempio particolare di aggiunta che però, non necessariamente, rappresenta il prodotto di un fare umano perché, nella maggior parte dei casi, è un fattore determinato dal tempo. Dunque, come è già intuibile, dal punto di vista dello storico essa va mantenuta, in quanto testimone di uno o più passaggi temporali sulla vita dell’opera, soprattutto se si è compreso che l’effetto patinato sia stato voluto dall’artista; ugualmente, l’artista suggerisce di mantenerla poiché, se la si volesse rimuovere, essa rischierebbe di far prevalere la materia rispetto all’espressione artistica, quando – come osservato – è sempre l’immagine ad avere la prevalenza.

Il rifacimento: a seconda della sua natura, lo storico può decidere cosa farne; nel caso in cui il rifacimento mirasse a retrodatare l’opera d’arte, quindi commettendo un falso storico, esso non sarebbe ammissibile e dunque andrebbe rimosso; nel caso in cui, invece, esso riuscisse a sussistere nell’opera trasfondendosi in essa, senza creare dunque alcun falso, allora è perfettamente legittimo perché testimonianza storica. Secondo l’artista, invece, il rifacimento non deve essere assolutamente mantenuto, fatta eccezione nel caso in cui esso dovesse partecipare alla conservazione dell’opera nella sua potenzialità artistica.

Brandi dedica il penultimo capitolo allo spazio dell’opera d’arte: quest’ultima possiede una spazialità che va insistendo in uno spazio fisico che, pensandoci, è anche il nostro. Secondo il direttore dell’I.C.R., il primo intervento da dover considerare non sarà tanto quello diretto sulla materia stessa dell’opera, ma quello finalizzato ad assicurare le condizioni necessarie affinché la spazialità di quella non venga ostacolata. In che modo?

«Attaccare un quadro ad una parete, togliergli o mettergli una cornice; mettere o levare un piedistallo ad una statua, toglierlo dal suo posto o creargliene uno nuovo; aprire uno spiazzo o un largo ad un’architettura, addirittura smontarlo e rimontarlo altrove; ecco altrettante operazioni che si pongono come altrettanti atti di restauro, e naturalmente non solo come atti positivi, anzi, il più delle volte, decisamente negativi (…)».

Con queste parole Brandi sta tentando di spiegare come ogni opera d’arte possieda una propria spazialità, attribuitale dall’artista che l’ha concepita e poi messa al mondo; se noi tentassimo di snaturarla o, ancor peggio, di annullarla, causeremmo un bel danno perché la priveremmo di una caratteristica fondamentale, che è il suo stare al mondo. Facciamo un esempio: lo scultore Arnolfo di Cambio ha ideato e scolpito alcune sue creazioni infondendo loro uno specifico punto di vista dal quale, per l’appunto, avrebbero dovuto essere sempre fruite. È il caso del fregio superiore del Monumento Annibaldi collocato nel chiostro della basilica di San Giovanni in Laterano e risalente alla fine del XIII secolo: ebbene, lo smontaggio e la attuale ricollocazione del monumento ha snaturato visibilmente quella sua parte, concepita originariamente per essere vista con un “criterio di visibilità” specifico, che si potrebbe definire sacro: alcuni personaggi che “abitano” quel fregio, infatti, presentano oggi delle deformazioni fisiche – come le teste eccessivamente piccole, od il ginocchio particolarmente basso –, sì volute da Arnolfo ma che il nostro occhio non avrebbe mai potuto “metabolizzare” in quanto tali se la posizione del suddetto fregio non fosse stata mai toccata dall’origine. La sua spazialità è stata invasa, causandone un danno non indifferente.

Roma, Chiostro di San Giovanni in Laterano, dettaglio del fregio del Monumento Annibaldi di Arnolfo di Cambio (foto dell’Autrice)

Si arriva infine al restauro preventivo, argomento affrontato nell’ultimo capitolo della sua Teoria: con esso si indica tutta la serie di provvidimenti ed attenzioni dirette alla salvaguardia ambientale e fisica delle opere riconosciute di interesse artistico e storico. Una volta quindi condotta l’indagine preventiva sullo stato di conservazione dei materiali di cui un’opera si costituisce e dell’ambiente in cui essa si trova, deriva un sistema di misure miranti al mantenimento dell’opera e del suo contesto. Il restauro preventivo è anche più imperativo, se non più necessario, dell’intervento vero e proprio, perché è volto proprio ad impedire quest’ultimo.

Brandi menziona una serie di casi per i quali sarebbe stato necessario questo tipo di restauro, come la facciata della basilica di Sant’Andrea della Valle: infatti l’Autore, ricordando che essa nacque per essere osservata da un fuoco fisso «ottenuto e salvaguardato dalla larghezza della strada» che le era dirimpetto, sostituita questa con l’attuale Corso del Rinascimento è svanito l’originario punto di vista con cui la facciata della chiesa sarebbe dovuta essere fruita; parimenti, la costruzione del Liceo Classico Virgilio sulla Via Giulia ha alterato la struttura storica della strada pensata dal Bramante che «noi, nella nostra coscienza storico-critica, avevamo il dovere di conservare inalterata».

Bibliografia consultata:

  • C. Brandi, Teoria del restauro, Torino 1963;
  • C. Brandi, Argan e il restauro, in Il pensiero critico di Giulio Carlo Argan, Roma 1985, pp. 33-36;
  • C. Brandi, Il restauro. Teoria e pratica, M. Cordaro (a cura di), Roma 1994, Introduzione (XI-XXXVI) e pp. 5-34;
  • M. Ciatti, Appunti per un manuale di storia e di teoria del restauro. Dispense per gli studenti, («Storia e teoria del restauro»), X, Firenze 2009, pp. 263-427: 295-358;
  • R. Varoli Piazza, Giulio Carlo Argan negli anni Trenta: intorno al restauro con Cesare Brandi, in M. Andaloro (a cura di), La teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi, «Atti del Convegno Internazionale, Viterbo, 12-15 novembre 2003», Firenze 2006, pp. 95-100.

Autore del contributo per il blog “La Tutela del Patrimonio Culturale”: Giulia Abbatiello

Scritto in data: 23 novembre 2020

Il contributo è scaricabile in formato pdf al seguente link.

Le immagini, delle quali è indicata la fonte, sono inserite per puro scopo illustrativo e senza alcun fine di lucro.

La nostra attività sul blog e sui social viene effettuata volontariamente e gratuitamente. Se vuoi sostenerci, puoi fare una donazione. Anche un piccolo gesto per noi è importante.

Ti ringraziamo in anticipo!

Admin. Cristina Cumbo e #LaTPC team

Puoi inquadrare il QR-code tramite l’app di PayPal, oppure cliccare su:

Sostieni #LaTPC blog

About Giulia Abbatiello 31 Articles
Storica dell'arte, Bibliotecaria e abilitata all'insegnamento della Storia dell'Arte (classe A-54) nelle scuole secondarie di secondo grado. Si laurea nel 2020 in Storia dell'Arte con 110 e lode all’Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'anno successivo consegue il diploma di Master di II livello in “Strumenti scientifici di supporto alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale” presso l'Università degli Studi di “Roma Tre”. Diplomatasi presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia (2023), ha preso parte al al progetto di catalogazione del libro antico del Fondo "Antichi e Rari" della Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana e collabora attualmente al progetto di catalogazione dei manoscritti miniati del Fondo "Urbinate" nell’ambito del “Censimento e catalogazione dei manoscritti miniati della Biblioteca Apostolica Vaticana”, sostenuto dall’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, dalla Biblioteca Apostolica Vaticana e dall’Università degli Studi della Tuscia.