
Due tavole al Museo Nazionale d’Abruzzo: analisi, curiosità e falso
A L’Aquila, il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) custodisce una serie di tavole del Duecento riproducenti la Vergine in trono col Bambino. Ci siamo soffermati, però, […]
A L’Aquila, il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) custodisce una serie di tavole del Duecento riproducenti la Vergine in trono col Bambino. Ci siamo soffermati, però, […]
A Roma, lungo la Via Nomentana, sorge un monumento la cui luce storico-artistica proviene da un mondo molto lontano: parliamo del mausoleo di Costantina, figlia […]
La tutela del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso l’opera di conservazione cui sono preposti gli organi competenti, in primis la Soprintendenza. Il Codice dei […]
In questo nuovo contributo, si cercherà di illustrare uno scenario piuttosto singolare che si verificò, tra l’Ottocento ed il secolo successivo, riguardo una serie di […]
La rivoluzione digitale avvenuta nell’ultimo secolo ha avuto importanti conseguenze anche sul campo della conservazione dei beni culturali. Infatti, gli strumenti nati dall’avanzamento tecnologico hanno […]
Il titolo del contributo cerca di rifarsi a quello d’un articolo uscito nel lontano 1919 sul quotidiano “Il Tempo”: La toilette di Santa Sabina e […]
Giovedì, 18 marzo 2021, ore 17.30 Webinar in diretta sulla pagina Facebook Italia Nostra, oppure sul canale YouTube dell’Associazione Per partecipare collegarsi alla piattaforma di […]
In questo contributo, si cercherà di offrire al lettore il quadro di un tema molto peculiare: la rivalutazione della vita e delle arti del Medioevo […]
Pietro Toesca (Pietra Ligure 12.07.1877 – Roma 09.03.1962) è stato uno dei maggiori storici dell’arte italiani. La sua vastissima attività lo vide impegnato anche in […]
«Eccellenza, S.E. Piacentini mi dà notizia che per somma benevolenza dell’E.V. mi è stato assegnato il compito arduo di illustrare il fascismo sulla grande parete […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario