Crea sito
La Tutela del Patrimonio Culturale - Blog
  • Home
  • #LaTPC Project
  • Chi siamo
  • Contatti e Social
  • Scrivere per #LaTPC
  • Approfondimenti
    • Personaggi
    • Recuperi famosi
    • Rodolfo Siviero
    • Seconda Guerra Mondiale
  • Biodiversità
    • CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora)
    • Guardia di Finanza
    • Raggruppamento Carabinieri CITES
  • Conferenze
  • Catalogazione e database
    • Banche dati e catalogazione nel web
  • Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
    • App i-TPC
    • Attività Operativa
    • Bibliografia sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella protezione del patrimonio culturale
    • Caschi Blu della Cultura
    • Comunicati stampa
    • Conferenze stampa
    • Didattica
    • Storia del Comando e articolazione
    • Video e interviste
  • News
    • Antiquariato
    • Archeologia
    • Architettura
    • Archivistica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • CITES
    • Falsificazione
    • Paesaggio
    • Paleontologia
    • Patrimonio immateriale
    • Possesso illecito di beni culturali
    • Recupero di beni culturali
    • Restituzione di beni culturali
    • Sisma
    • Tecnologia
    • Traffico illecito
  • Eventi
  • Conservazione e restauro
    • Atti vandalici
    • Degrado
    • Diagnostica
    • Restauro
  • Corsi di formazione
  • Legislazione
    • Codice dei beni culturali e del paesaggio, coordinato ed aggiornato con le modifiche introdotte dalla L. 27 dicembre 2017, n. 205, dalla L. 12 ottobre 2017, n. 153 e dalla L. 4 agosto 2017, n. 124
    • Costituzione Italiana
    • Diritto Canonico e beni culturali ecclesiastici
    • Giurisprudenza
  • Letture consigliate e recensioni
    • Articoli, libri, approfondimenti
  • Mostre
  • Sicurezza
    • Letture consigliate
  • Reporter per #LaTPC
  • Privacy Policy

Restauro

Due tavole al Museo Nazionale d’Abruzzo: analisi, curiosità e falso

23 Dicembre 2021 Giulia Abbatiello 0

A L’Aquila, il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) custodisce una serie di tavole del Duecento riproducenti la Vergine in trono col Bambino. Ci siamo soffermati, però, […]

Roma, mausoleo di Costantina, esterno (foto tratta da roma2pass.it)

Arte, restauro e… fantasia: il mausoleo di Costantina a Roma

15 Settembre 2021 Giulia Abbatiello 0

A Roma, lungo la Via Nomentana, sorge un monumento la cui luce storico-artistica proviene da un mondo molto lontano: parliamo del mausoleo di Costantina, figlia […]

La conservazione dei beni culturali: le attività di restauro

8 Settembre 2021 Leonardo Miucci 0

La tutela del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso l’opera di conservazione cui sono preposti gli organi competenti, in primis la Soprintendenza. Il Codice dei […]

Roma, Basilica di San Paolo fuori le mura, interno, arco absidale: particolare (foto tratta da latitudinex.com)

Ricordo di una stagione: distruzioni, rifacimenti ed attentati negli edifici di Roma medioevale

15 Giugno 2021 Giulia Abbatiello 0

In questo nuovo contributo, si cercherà di illustrare uno scenario piuttosto singolare che si verificò, tra l’Ottocento ed il secolo successivo, riguardo una serie di […]

L’elaborazione digitale di immagini per la conservazione e il restauro

11 Giugno 2021 Alessandra De Masi 0

La rivoluzione digitale avvenuta nell’ultimo secolo ha avuto importanti conseguenze anche sul campo della conservazione dei beni culturali. Infatti, gli strumenti nati dall’avanzamento tecnologico hanno […]

Antonio Muñoz ha fatto davvero la toilette a Santa Sabina?

7 Maggio 2021 Giulia Abbatiello 0

Il titolo del contributo cerca di rifarsi a quello d’un articolo uscito nel lontano 1919 sul quotidiano “Il Tempo”: La toilette di Santa Sabina e […]

Webinar: I restauri di Italia Nostra a seguito dei terremoti del 2016, 2017 nelle Marche, Umbria e Campania (18.03.2021)

16 Marzo 2021 latpc 0

Giovedì, 18 marzo 2021, ore 17.30 Webinar in diretta sulla pagina Facebook Italia Nostra, oppure sul canale YouTube dell’Associazione Per partecipare collegarsi alla piattaforma di […]

Restauro: verità o menzogna?

15 Marzo 2021 Giulia Abbatiello 0

In questo contributo, si cercherà di offrire al lettore il quadro di un tema molto peculiare: la rivalutazione della vita e delle arti del Medioevo […]

Pietro Toesca: uno storico dell’arte all’avanguardia

17 Febbraio 2021 Giulia Abbatiello 0

Pietro Toesca (Pietra Ligure 12.07.1877 – Roma 09.03.1962) è stato uno dei maggiori storici dell’arte italiani. La sua vastissima attività lo vide impegnato anche in […]

Il caso Sironi: tra censura e svelamento

19 Gennaio 2021 Giulia Abbatiello 0

«Eccellenza, S.E. Piacentini mi dà notizia che per somma benevolenza dell’E.V. mi è stato assegnato il compito arduo di illustrare il fascismo sulla grande parete […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

La Tutela del Patrimonio Culturale

Il presente blog nasce come diretta appendice della pagina Facebook "La Tutela del Patrimonio Culturale", fondata nel 2015 e amministrata dalla Dott.ssa Cristina Cumbo.

Sostieni le attività di #LaTPC

Sostieni #LaTPC blog

Puoi seguirci anche su

Ultimi articoli

  • Gli stucchi del Serpotta negli oratori palermitani
    2 settimane fa

    Gli stucchi del Serpotta negli oratori palermitani

  • Dall’Albania torna in Italia l’antico clavicordo rubato la notte di Capodanno del 2015 dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma
    3 settimane fa

    Dall’Albania torna in Italia l’antico clavicordo rubato la notte di Capodanno del 2015 dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma

  • Breve storia di uno spazio che evolve: biblioteche italiane tra ieri ed oggi
    3 settimane fa

    Breve storia di uno spazio che evolve: biblioteche italiane tra ieri ed oggi

  • A New York restituiti all’Italia 130 reperti archeologici grazie alla collaborazione tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Manhattan District Attorney’s
    3 settimane fa

    A New York restituiti all’Italia 130 reperti archeologici grazie alla collaborazione tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Manhattan District Attorney’s

Disclaimer

Tutti i diritti riservati. È assolutamente vietata qualsiasi forma di riproduzione parziale o totale dei contenuti del sito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L’autrice e proprietaria del blog è a vostra disposizione per ogni informazione.

Le immagini presenti sono state reperite liberamente nel web e sono utilizzate per finalità puramente illustrative, in quanto il blog è parte di un progetto divulgativo e informativo senza alcuno scopo di lucro. Per qualsiasi problema riguardante il Copyright, potete contattarmi. Le immagini verranno immediatamente rimosse o saranno presi provvedimenti in merito.

The author and owner of the blog is at your disposal for any information about her works. The images have been freely found on the web and are used only for illustrative purposes; in fact, the blog has a non-profit-making and informative purpose. For any question concerning the Copyright, you can contact me. The images will be removed immediately or it will be taken an action about them.

Copyright text:
Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli recenti

  • Gli stucchi del Serpotta negli oratori palermitani
  • Dall’Albania torna in Italia l’antico clavicordo rubato la notte di Capodanno del 2015 dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma
  • Breve storia di uno spazio che evolve: biblioteche italiane tra ieri ed oggi
  • A New York restituiti all’Italia 130 reperti archeologici grazie alla collaborazione tra il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Manhattan District Attorney’s
  • Due arazzi, un aureo e un mosaico romano: questi i quattro preziosi beni rimpatriati dagli USA

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804

https://www.iubenda.com/privacy-policy/18227804/cookie-policy

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario